lezione-concerto con Gerhard Kubik e la Donald Kachamba's Kwela Heritage Jazzband
Lunedì 3 marzo, ore 18
ingresso libero fino a esaurimento posti
Swing in Africa - lezione-concerto con Gerhard Kubik e la Donald Kachamba's Kwela Heritage Jazzband
Nell'ambito della settimana di incontri "Music and Culture Dynamics: Africa and Beyond" organizzata dall'Università di Tor Vergata, a cura di Giorgio Adamo. Gerhard Kubik, professore di etnomusicologia dell'Università di Vienna, ha girato per oltre quarant'anni il continente africano armato di registratore e cinepresa, creando la più ampia raccolta individuale di musica africana al mondo, conservata in larga parte negli archivi fonografici di Vienna e Berlino. Quando non studia o scrive, Kubik suona il clarinetto e la chitarra con la Jazzband che esegue musica kwela. Il kwela è un genere di musica jazz "neo-tradizionale" nato negli anni Cinquanta nell'Africa del Sud dall'unione tra lo swing e diversi generi di musica sudafricana di cui Donald Kachamba (1953-2001), originario del Malawi, era l'ultimo rappresentante attivo come musicista e compositore. La sua Jazzband continua a tenere performance e diffondere questo genere musicale nel mondo.