Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Sibelius e della mostra a lui dedicata, la nipote, Satu Jalas, incontra il pubblico insieme agli allievi dell'Accademia, suonando il violino del nonno.
Martedì 17 marzo alle ore 19
INGRESSO LIBERO Mostra: il mondo di Jean Sibelius
orario: dalle 11 alle 17 tutti i giorni tranne il giovedì
Nei giorni 24, 25, 27 gennaio, 21, 23, 24 marzo, la mostra è aperta fino a 15' prima dell'inizio del concerto
La mostra, in italiano e in inglese, racconta l'avventura di un uomo che suonava il violino con passione travolgente, che avrebbe dovuto essere un avvocato, ma divenne invece il più importante compositore finlandese. Integrata dai documenti originali dell'archivio storico dell'Accademia e dalla proiezione del film "Sibelius" di Timo Koivusalo-Elokuva, l'esposizione è visitabile al MUSA nell'arco temporale compreso fra i due concerti diretti da Antonio Pappano con musiche di Sibelius.
La mostra è parte del progetto "Sibelius e l'Italia", che comprende anche concerti, seminari e un convegno internazionale di studi. Il progetto è promosso dall'Ambasciata di Finlandia, dall'Institutum Romanum Finlandiae e da Musicaimmagine per celebrare i 150 anni dalla nascita di Jean Sibelius (1865-1957), uno degli uomini più rappresentativi della Finlandia, ed è realizzato con il sostegno del Ministero dell'Istruzione e della Cultura Finlandese, della Fondazione Culturale Finlandese e della Fondazione Jenny e Antti Wihuri.
Film "Sibelius" di Timo Koivusalo (Finlandia, 2003, 115')
due proiezioni tutti i giorni di apertura del Museo : ore 11:00 / ore 15:00
Mostra a cura di Musicaimmagine
in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
progetto e produzione: Pekka Hako Productions Ltd
testi e progetto : Pekka Hako
grafica : Sanna Turunen / mottowasabi
traduzioni : Paola Brigaglia, Paola Livorsi
Ulteriori informazioni sul progetto sono reperibili sul sito http://www.musicaimmagine.it/jean_sibelius.php