Fotogramma dalla "Passione di Giovanna d'Arco" di Carl Th. Dreyer del 1928
In occasione della Jeanne d'Arc au bûcher del concerto inaugurale della Stagione 2008-09 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, negli Spazi del MUSA, il Museo degli Strumenti Musicali, si terrà a ingresso libero - fino a esaurimento posti - una "maratona"di quattro film ispirati alla Pulzella d'Orléans.
La Passione di Giovanna d'Arco (1928) di Carl Th. Dreyer, il più assordante film muto della Storia del Cinema. Giovanna d'Arco al rogo (1954) di Roberto Rossellini, trasposizione cinematografica dell'oratorio di Honegger e Claudel, con una straordinaria Ingrid Bergman che recita in italiano. Il Processo di Giovanna d'Arco (1963), austero e glaciale capolavoro di Robert Bresson.
Infine la Giovanna d'Arco (1999) di Luc Besson, la spettacolare versione ricca di effetti speciali e dei virtuosismi della cinepresa tipici del regista di Léon e del Quinto Elemento: fulgida protagonista, Milla Jovovich.
Programma:
sabato 11 ottobre 11:00 Besson - 13.30 Bresson - 14.30 Dreyer - 16.00 Rossellini - 17.00 Besson (con backstage) - 20.00 Bresson
domenica 12 ottobre 11.00 Rossellini - 12.30 Bresson - 13.30 Besson (con backstage) - 16.30 Rossellini - 18.00 Dreyer - 19.30 Bresson
lunedì 13 ottobre 11.00 Besson (con backstage) - 14.00 Bresson - 15.00 Dreyer - 16.30 Besson (con backstage) - 19.30 Rossellini
martedì 14 ottobre 11.00 Besson (con backstage) - 14.00 Rossellini - 15.30 Dreyer - 17.00 Bresson - 18.00 Rossellini - 19.30 Dreyer
Per ulteriori informazioni tel. 06 80242.382 - 332
email: museo@santacecilia.it