Ancora fino al 1 novembre il MUSA ospita una tra le più importanti e complete collezioni di flauti traversi costruiti in Italia tra il Settecento e il Novecento. L'esposizione illustra il lento processo di trasformazione del flauto traverso in Italia, dal Settecento fino alla metà del XX secolo, quando si sono definitivamente affermate le tipologie attualmente in uso. In diverse regioni italiane operavano allora molti eccellenti artigiani che contribuirono significativamente alla storia del flauto traverso, adottando soluzioni innovative e inconsuete.
Gli strumenti provengono tutti dalla raccolta di Francesco Carreras, una delle più vaste collezioni di flauti traversi costruiti in Italia: oltre 450 flauti traversi e più di cento strumenti a fiato italiani di altre tipologie, fra i quali anche ottoni e molte parti di strumenti.
La mostra è stata inaugurata nell'ambito del cinquantesimo incontro annuale del Comitato Internazionale dei Musei e delle Collezioni di Strumenti Musicali dell'ICOM
CIMCIM 2009 Ingresso libero
Per maggiori informazioni:
tel: 06 80242382
email: museo@santacecilia.it